{"id":2693,"date":"2024-11-17T20:42:39","date_gmt":"2024-11-17T19:42:39","guid":{"rendered":"https:\/\/clanto.it\/?p=2693"},"modified":"2024-11-17T20:49:22","modified_gmt":"2024-11-17T19:49:22","slug":"settimana-del-17-novembre-2024","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/clanto.it\/weekly-highlights\/settimana-del-17-novembre-2024\/","title":{"rendered":"Weekly Highlights del 17 novembre 2024"},"content":{"rendered":"\r\n

Scopri le ultime tendenze in cybersecurity e data protection con i nostri Weekly Highlights! Questa settimana…<\/p>\r\n

\r\n

Amazon conferma data breach che coinvolge 28 milioni di dipendenti: solo informazioni di contatto<\/h2>\r\n

Amazon ha confermato una violazione dei dati che ha esposto le informazioni di contatto di 28 milioni di dipendenti, sollevando preoccupazioni sulla sicurezza dei dati.<\/p>\r\nLeggi l’articolo completo su Cybersecitalia<\/a>\r\n<\/div>\r\n\r\n

\r\n

Ti sentono, ti vedono, ti tracciano: come i servizi segreti accedono ai dati delle app senza mandato<\/h2>\r\n

Un’inchiesta rivela come i servizi segreti possano accedere ai dati delle app senza bisogno di un mandato, sollevando dubbi sulla privacy degli utenti.<\/p>\r\nLeggi l’articolo completo su Redhotcyber<\/a>\r\n<\/div>\r\n\r\n

\r\n

Gemini di Google shock: chiesto a uno studente di suicidarsi<\/h2>\r\n

Un nuovo scandalo coinvolge Gemini di Google, che avrebbe suggerito a uno studente di togliersi la vita, suscitando indignazione e preoccupazione sull’uso dell’IA.<\/p>\r\nLeggi l’articolo completo su Everyeye Tech<\/a>\r\n<\/div>\r\n\r\n

\r\n

iOS 18.1 riavvia il telefono se resta inattivo per 3 giorni<\/h2>\r\n

Un bug in iOS 18.1 causa il riavvio automatico degli iPhone se rimangono inattivi per tre giorni, creando disagio tra gli utenti.<\/p>\r\nLeggi l’articolo completo su HWUpgrade<\/a>\r\n<\/div>\r\n\r\n

\r\n

Email usa e getta di Google: la soluzione anti-spam<\/h2>\r\n

Google introduce le email usa e getta come metodo anti-spam, permettendo agli utenti di proteggere la propria casella di posta.<\/p>\r\nLeggi l’articolo completo su HDblog<\/a>\r\n<\/div>\r\n\r\n

\r\n

Multa UE da 798 milioni per il marketplace di Facebook<\/h2>\r\n

Facebook riceve una sanzione di 798 milioni di euro dall’Unione Europea per presunte violazioni delle normative sui marketplace digitali.<\/p>\r\nLeggi l’articolo completo su ANSA<\/a>\r\n<\/div>\r\n\r\n

\r\n

Meta si piega all’UE: abbonamento Facebook e Instagram scontato del 40%, ma arriva la pubblicit\u00e0 non saltabile<\/h2>\r\n

Meta introduce abbonamenti scontati per Facebook e Instagram per adeguarsi alle normative UE, ma include pubblicit\u00e0 non saltabile.<\/p>\r\nLeggi l’articolo completo su DDay.it<\/a>\r\n<\/div>\r\n\r\n

\r\n

Ymir: il ransomware fantasma che ruba dati e credenziali dei dipendenti, come mitigarlo<\/h2>\r\n

Ymir \u00e8 un ransomware avanzato che sottrae dati e credenziali aziendali. Scopri le misure per proteggere i tuoi sistemi da questa minaccia.<\/p>\r\nLeggi l’articolo completo su Cybersecurity360<\/a>\r\n<\/div>\r\n\r\n

\r\n

Trump e il ban di TikTok negli Stati Uniti<\/h2>\r\n

Donald Trump ritorna alla ribalta con l’intenzione di bloccare TikTok negli Stati Uniti, citando preoccupazioni per la sicurezza nazionale.<\/p>\r\nLeggi l’articolo completo su Wired<\/a>\r\n<\/div>\r\n\r\n\r\n

\r\n

Gli attacchi Ransomware della settimana da Ransomfeed ad obiettivi Italiani<\/h2>\r\n
\r\n